
IN COSA CONSISTE
Per secoli sono stati gli uomini a scrivere e descrivere le donne e a recitare i ruoli femminili.
È il corso che restituisce alla donna la sua parte nel teatro.
Rivivrai i personaggi classici femminili con interpretazioni e improvvisazioni teatrali.
Ridarai voce alla parte di noi donne che non trova spazio e modelli nella società, attraverso la drammaturgia, scrivendo e interpretando un monologo tutto al femminile per dare vita a ciò che tra gli scritti ancora manca.
PERCHÉ È IL LABORATORIO SUL FEMMINILE CHE FA PER TE
Perché sei una donna e vuoi usare per la prima volta il teatro come specchio di bellezza.
Perché sei una donna che si occupa di teatro e vuoi dar voce alla presenza femminile sul palco e nella scrittura.
Perché sei una donna che ama il teatro e lo vuoi vivere raccontando te stessa.
COSA PORTERAI CON TE DOPO IL LABORATORIO SUL FEMMINILE
Avrai dedicato finalmente tempo alla conoscenza di te stessa.
Avrai frequentato uno spazio in cui riconoscere e ricreare il tuo essere donna attraverso un viaggio nelle personalità femminili del teatro.
Avrai imparato a riconoscere gli schemi sociali per evitarli nel tuo essere donna.
LE LEZIONI PREVEDONO
Riscaldamento/preparazione fisica e vocale;
Insegnamento delle tecniche fondamentali per la scena;
Studio di diversi monologhi del teatro, dai classici alle contemporanee;
Improvvisazioni teatrali a tema.
Scrittura e riscrittura di testi teatrali per personaggi femminili visti dalle donne